Nicolò Masia
Oh ma lo conosci il Teatro di Induno? Oggi è la giornata mondiale del Teatro
Oggi, 27 Marzo, è la Giornata Mondiale del Teatro, giornata che fu istituita nel 1961 a Vienna e che quindi tocca la sua 62esima giornata mondiale - proprio un giorno dopo dalla scomparsa di Ivano Marescotti, attore e regista teatrale, che i più ricorderanno per aver recitato con Checco Zalone e Aldo Giovanni e Giacomo - dopo un corso del IX Congresso Mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro (ITI).
Induno dal canto suo nel mondo del teatro dispone di una sala teatrale, che si trova in zona San Giovanni, più precisamente in Via Porro 34 presso l'Oratorio San Giovanni Bosco di Induno Olona, teatro che si chiama "Mons. Comi".

QUALE COMPAGNIA TEATRALE È ATTIVA IN TEATRO
Ad usufruirne del teatro Mons. Comi è la compagnia teatrale del tutto Indunese de "Il Portico degli Amici" , compagnia teatrale indunese
che nasce nel 1990 dall’iniziativa di un gruppo di appassionati di teatro che, sulla spinta di don Basilio Mascetti (all’epoca coadiutore dell’oratorio “San Giovanni Bosco” di Induno Olona) hanno dato vita a quella che diventerà una delle compagnie teatrali amatoriali più rappresentative della Valceresio. Il "Portico degli Amici", oggi, rappresenta quella che da sempre è stata una delle caratteristiche di tanti indunesi: la passione per il Teatro.
La compagnia indunese è da poco uscita, lo scorso febbraio, col loro nuovo spettacolo teatrale quale "I pínol de l'Ercole" con la regia di Carlo Riva, ma sono moltissimi gli appuntamenti cui si può partecipare in teatro, soprattutto anche sotto il lato del cinema, appuntamenti che puoi visualizzare qui. Sul sito è inoltre possibile comprare e riservare il proprio posto per lo spettacolare cui si vuole partecipare, qui la locandina della stagione culturale e artistica del 2023.
