top of page
  • Writer's pictureNicolò Masia

Finalmente una maturità seria: sono uscite le seconde prove.

Partiamo dal fatto che sono già passati 4 anni da quando ho fatto io la maturità e la cosa mi fa sentire terribilmente vecchio, ma quest'anno sembra proprio la volta buona che si ritorni a fare una maturità "Come dio comanda" dopo che probabilmente l'ultima maturità seria è stata proprio la mia del 2019 a cui poi si sono susseguiti pandemia, guerre, alieni, ufo, benzina a 2 euro e tanto altro.


Secondo prova: le materie indirizzo per indirizzo 📚

Partiamo dall'èlite della scuola superiore: I LICEI. Al Liceo Classico ci sarà Latino,

Matematica per il Liceo Scientifico, anche per l'opzione Scienze applicate e la Sezione ad indirizzo Sportivo.

Per il linguistico lingua e cultura straniera 1, Per il Liceo Scienze Umane invece Diritto ed Economia politica all'opzione Economico-sociale, per il Liceo Artistico discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi. Al Liceo Musicale Teoria, analisi e composizione.

Ora passiamo all'indirizzo che ho fatto io ovvero il turistico, dove il sapere scorre a fiumi 😂.

ISTITUTI TECNICI: Economia aziendale per l'indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing", Economia aziendale e Geo-politica per le Relazioni internazionali e Discipline turistiche e aziendali (DTA) per l'indirizzo Turismo.


Come si svolgerà l'esame di maturità 2023

Come detto, l'esame di maturità torna ad essere come una volta, 1° prova, 2° prova e il colloquio finale. Una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà dalle ore 8.30 di mercoledì 21 giugno 2023; una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio, il colloquio, che ha l'obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente. Nel corso del colloquio, il candidato espone anche le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell'ambito dell'Educazione civica.


Se l'articolo ti è piaciuto schiaffa un ❤️ qui in basso




73 views
bottom of page