top of page
  • Writer's pictureNicolò Masia

Don't STOP Me Now! Si ma lo stop è più indietro

Tiene banco da qualche giorno il nuovo STOP di Via Milano (per interderci quello stop in zona Broglio dove a sinistra avete la stazione, dritto il nuovo ponticello e a destra il Gigi Pizza) dove il segnale di stop, come in foto, è messo molto indietro rispetto a come era precedentemente, così da non permettere, a chi è sulla sua autovettura, una perfetta visibilità nel poter svoltare a destra o a sinistra.

Il perché dell'arretramento dello stop lo si deve al passaggio della pista ciclabile, che passa proprio di lì una volta scesi dal marciapiede che quindi provoca lo spostamento dello stop che è poi del tutto attaccato all'attraversamento pedonale.

Quindi chi arriva all'incrocio con via Pavia non vede niente per la presenza a destra di case.







Inoltre, abbiamo provato a informarci attraverso internet e manuali di Scuola Guida (essendo che comunque non abbiamo fatto la patente 10 anni fa e qualcosa abbiamo ancora in giro a casa) e abbiamo scoperto che quello stop presenta delle ambiguità che sono chiarite dal questo esempio che abbiamo trovato da un manuale di Scuola Guida, il che fa vedere come dovrebbe essere uno stop, con annesso attraversamento pedonale, a regola d'arte.

A conferma di quanto tutto ciò rende lo stop, uno stop del tutto particolare.




Una situazione analoga alla nostra la possiamo riprendere da questo articolo pubblicato sulle strisce pedonali a Civitavecchia, che mostra come le strisce pedonali siamo troppo attaccate allo stop senza lasciare lo spazio di 5 metri.




Oppure ancora, stavolta a Brindisi.




E tu cosa ne pensi?

Faccelo sapere nei commenti!



Se ti è piaciuto l'articolo schiaffa sul ❤️

391 views
bottom of page